Esercitazioni di MQ: AA 2008/2009

La pagina web UFFICIALE del corso e' al link seguente:  pagina web del corso

PREMESSA (da leggere):
0) Questa pagina NON E' la pagina ufficiale del corso. Per il programma, le date degli esami, gli esiti degli scritti, temi d'esame di prova
     e ogni altra informazione ufficiale, usate il link sopra.
1) Trovate qui una raccolta di esercizi al livello di quanto fatto a lezione ed esercitazione:
         - alcuni esercizi sono stati lasciati da svolgere a esercitazione;
         - altri sono il completamento di esercizi svolti a esercitazione;
         - altri ancora sono esercizi tratti dagli scritti degli scorsi anni.
   
Indicazioni per altri esercizi le trovate sul sito ufficiale del corso.
2) Ho deciso di raccogliere questo materiale su una pagina web per comodita' mia
     e vostra. Il tutto vuole essere un aiuto per la preparazione degli scritti, in particolare per lasciarvi
     del materiale per i primi appelli, comprendente anche la soluzione o una traccia di essa.
3)  Questo NON significa che gli esercizi degli scritti saranno esattamente della stessa tipologia di
     quelli che troverete qui.
4) Mettero' le soluzioni di tutti (o della maggior parte) degli esercizi, ma non contemporaneamente
    ai testi, come vi ho gia' anticipato a lezione. Per facilitare la consultazione, cerchero' di tenere traccia
    degli aggiornamenti, come vedete sotto. Eventuali note su utilita' - difficolta' - lunghezza di alcuni
    esercizi le trovate nella tabella sotto.
5) Ovviamente le soluzioni che trovate sono state controllate, pero' questo non significa che
    un due o un segno meno non possa essermi sfuggito. Quindi usate il materiale con
    senso critico (e, se trovate un errore, per favore segnalatemelo...).
6) Per superare lo scritto dovete saper risolvere gli esercizi DA SOLI. Quindi le soluzioni
     andrebbero guardate solo alla fine, come controllo...
7)  PER QUALUNQUE DUBBIO, NON ESITATE A CHIEDERE DIRETTAMENTE,
    al prof. Zaffaroni o a me.


ELENCO AGGIORNAMENTI della pagina:
06/01/2009: aggiunte soluzioni A:   sol_A.pdf
02/01/2009
(Buon anno!) :  aggiunte soluzioni L5 e L6:     sol_L5_L6.pdf
                                            aggiunti esercizi A:       es_A.pdf                   
31/12/2008:  aggiunti un paio di esercizi (L5 e L6):  es_L5_L6.pdf
30/12/2008:  aggiunte soluzioni L4:    sol_L4.pdf
29/12/2008:  aggiunte soluzioni L1 e L2:   sol_L1_L2.pdf    sol_L1_L2_bis.pdf
22/12/2008:  aggiunte note su esercizi svolti su momento angolare, spin e campo elettromagnetico (L6 e L7)
                     C'e' anche qualche esercizio in piu'. Vi consiglio di guardare anche quelli.
15/12/2008:  creata pagina web
??/12/2008:   aggiunti esercizi L1 e L2:  es_L1_L2.pdf
                      aggiunti esercizi L4:          es _L4.pdf


RIASSUNTO ESERCIZI SVOLTI IN AULA:
L1: trasformata di Fourier; funzione d'onda e interpretazione probabilistica.

L2: buche di potenziale e stati legati (1-dim); coeff. di riflessione e trasmissione;
      pacchetti d'onda e moto del centro del pacchetto con metodo della fase stazionaria.   

L3: problemi in 3 dimensioni; introduzione al momento angolare; atomo di idrogeno.

L4: formulazione generale della MQ; evoluzione temporale; calcolo di valori d'aspettazione e probabilita'.

L5: oscillatore armonico e applicazioni

L6: momento angolare e spin
      Esercizi svolti: L6_1, L6_2, L6_3

L7: campo elettromagnetico
      Esercizi svolti: L7


ALCUNI ESERCIZI SVOLTI:

esercizi soluzioni
note varie
es_L1_L2.pdf
sol_L1_L2.pdf, sol_L1_L2_bis.pdf

es_L4.pdf
sol_L4.pdf

es_L5_L6.pdf
sol_L5_L6.pdf
Punti a) e b) dell'esercizio sull'oscillatore armonico con campo
elettrico gia' svolti in aula.

es_A.pdf
sol_A.pdf
La seconda parte dell'es. A1 (molto istruttiva) non
e' semplice e anche i calcoli sono lunghi.
Se non vi riesce, non perdeteci tempo...



Emanuele Re
email:     emanuele.re#AT#mib.infn.it     (#AT#  --->  @)
ufficio:   5044