Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
                                                        FISICA GENERALE



LA NUOVA PAGINA WEB DEL CORSO DI FISICA GENERALE E' https://virgilio.mib.infn.it/~albani
GLI ESITI e AVVISI PER ESAMI SUCCESSIVI AL 01/03/2015 SARANNO PUBBLICATI SOLO SULLA NUOVA PAGINA



AVVISI

NEW!!
12-03-2015: E' stato pubblicato l'esito della prima e della seconda prova scritta del 24/02/2015 e la lista degli studenti ammessi al prossimo appello di esame.


07-04-2014:
LE PROVE ORALI DEL 24/04/2014 si svolgeranno dalle ore 9.00 in Aula U6-40
LE PROVE SCRITTE (Primo compitino e Prima/Seconda Prova) DEL 24/04/2014 si svolgeranno dalle ore 13.30 alle ore 17.30 in Aula U6-40

10-03-2014: E' stato pubblicato l'esito della prima e della seconda prova scritta del 28/02/2014 e la lista degli studenti ammessi al prossimo appello di esame di Aprile 2014

10-03-2014: E' stato aggiornato il regolamento del corso indicando i riferimenti per i libri di testo per l'a.a. 2013/2014

25-02-2014:
LE PROVE SCRITTE DEL 28/02/2014 si svolgeranno dalle ore 9- 13 in Aula U1 - 2
LE PROVE ORALI DEL 28/02/2014 si svolgeranno dalle ore 14 in Aula Marchetti (U1 - 7)


03-02-2014: E' stato pubblicato l'esito della prima e della seconda prova scritta del 31/01/2014 e la lista degli studenti ammessi al prossimo appello di esame del 28/02/2014

27-01-2014:
LE PROVE SCRITTE ORALI DEL 31/01/2014 si svolgeranno dalle ore 9- 13 (Scritti) e dalle 14 (Orali) in Aula di Cartografia n. 1066 U1 1° Piano


09-10-2012: E' stato pubblicato il nuovo regolamento del corso, valido a partire dagli appelli del 2013. Nel nuovo regolamento è inoltre presente il calendario indicativo delle prossime prove d'esame. Per le date effettive si faccia in ogni caso riferimento a questa pagina web e al sistema ESSE3.

Prossimi appelli d'esame:

NOTA IMPORTANTE:
Per sostenere le prove scritte NON è necessario iscriversi online usando il sistema Esse3. E' invece OBBLIGATORIO iscriversi online per sostenere l'esame ORALE e/o per REGISTRARE il voto finale.

RISULTATI DEGLI ULTIMI APPELLI
I prova scritta del 24/02/2015, II prova scritta del 24/02/2015 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale
I prova scritta del 21/11/2014, II prova scritta del 21/11/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale (data da definire)
I prova scritta del 19/09/2014, II prova scritta del 19/09/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale (data da definire)
I prova scritta del 04/09/2014, II prova scritta del 04/09/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale del 19/09/2014
I prova scritta del 15/07/2014, II prova scritta del 15/07/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale del 04/09/2014
I prova scritta del 24/06/2014, II prova scritta del 24/06/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale del 15/07/2014
II prova in itinere del 30/05/2014 ed Elenco degli studenti amessi all'esame orale del 24/06/2014
I prova in itinere del 24/04/2014, II prova scritta del 24/04/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale de 26/05/2014
I prova scritta del 28/02/2014, II prova scritta del 28/02/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale di Aprile 2014
I prova scritta del 31/01/2014, II prova scritta del 31/01/2014 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale del 28/02/2014
I prova scritta del 24/09/2013, II prova scritta del 24/09/2013 ed Elenco degli studenti ammessi al prossimo esame orale (data da definire)
I prova scritta del 06/09/2013, II prova scritta del 06/09/2013 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 27/09/2013
I prova scritta del 10/07/2013, II prova scritta del 10/07/2013 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 06/09/2013
I prova scritta del 27/06/2013, II prova scritta del 27/06/2013 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 10/07/2013
II prova in itinere del 30/05/2013 ed Elenco degli studenti amessi all'esame orale del 27/06/2013
I prova in itinere del 29/4/2013
I prova scritta del 01/02/2013 ed Elenco degli studenti amessi all'esame orale del 01/03/2013
I prova scritta del 28/09/2012, II prova scritta del 28/09/2012 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 08/11/2012
I prova scritta del 11/09/2012, II prova scritta del 11/09/2012 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 28/09/2012
I prova scritta del 11/07/2012, II prova scritta del 11/07/2012 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 11/09/2012
I prova scritta del 19/06/2012, II prova scritta del 19/06/2012 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 11/07/2012.
II prova in itinere del 08/06/2012 ed Elenco degli studenti ammessi all'esame orale del 21/06/2012
I prova in itinere del 27/4/2012  (con analisi statistica dell'esito)

PROGRAMMA DELL'A.A. 2013/2014

Testi di riferimento:
FISICA 1 + PIATTAFORMA (ISBN:9788865185896 ) 

FISICA 2 ELETTROMAGNETISMO OTTICA (ISBN:9788871924304)

I parte del corso:


II parte del corso:
Nota: La prova scritta sulla seconda parte del corso NON include il Cap. 29, il Cap. 28 e gli argomenti del Cap. 27 a partire da pag. 541

MODALITA' D'ESAME

A partire dall'a.a. 2012/2013, l'esame del corso di Fisica Generale consiste di due prove scritte e di una prova orale conclusiva. La prova orale è facoltativa per chi supera le prove scritte con voto non inferiore a 21/30. Per ulteriori dettagli si faccia riferimento al Regolamento per il corso di Fisica Generale, affisso in bacheca e disponibile qui.
Per gli studenti che hanno seguito il corso in anni accademici precedenti, rimangono le modalità d'esame in vigore nell'anno accademico in cui hanno seguito il corso.

ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE DELLE PROVE SCRITTE

Le prove in itinere e le prove scritte sono basate sugli esercizi caricati sulla piattaforma online Mastering Physics (codice corso: MPGORINI2014). Per ulteriori dettagli sull'uso della piattaforma si faccia riferimento al Regolamento del corso.

RICEVIMENTO STUDENTI

Durante le lezioni del corso è attivo il ricevimento studenti ogni giovedì, dalle ore 14 alle ore 15, presso la sede del CNR in via Cozzi 53, Milano, chiedendo all'ingresso del Dr. G. Croci

CONTATTI DEI DOCENTI

I docenti del corso per l'a.a. 2012/2013 sono il Prof. Giuseppe Gorini (docente principale) e il Dr. Gabriele Croci (esercitatore).
I docenti possono essere contattati via email agli indirizzi indicati nella Rubrica di Ateneo o nel Regolamento del Corso.